Tutto Guccini by Federico Pistone

Tutto Guccini by Federico Pistone

autore:Federico Pistone [Pistone, Federico]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Arcana
pubblicato: 2020-07-19T22:00:00+00:00


GULLIVER **

Prendete un Giorgio Gaber, aggiungete un Francesco Guccini, mescolate tutto con Sandro Luporini, Gian Piero Alloisio, Ombretta Colli, ed ecco nascere Ultimi viaggi di Gulliver, spettacolo messo in scena dal 1981 allo storico Teatro Carcano di Milano, già palcoscenico delle esibizioni di Paganini e sfondo alle barricate delle Cinque Giornate del 1848. Gulliver è un brano aggregato nel corso delle repliche, musicato da Guccini (con autoriferimenti soprattutto a Canzone delle ragazze che se ne vanno), scritto da lui e completato da Alloisio. Diventa il manifesto minore dell’opera di Guccini, dell’inutilità del tempo e dello spazio, inteso come viaggiare, in quell’ultimo verso ripetuto allo sfinimento: “Da tempo e mare non s’impara niente”, con una vaga evoluzione del pezzo di Pino Daniele di quattro anni prima: “Chi tene ’o mare ’ossaje nun tene niente”. Nemmeno il ricordo o il racconto possono dare conforto a Lemuel Gulliver, protagonista del classico settecentesco di Jonathan Swift.

Parlava coi nipoti che ascoltavano

L’incanto di spiagge e odori

Di giganti e nani, scienziati

Ed equipaggi e di cavalli saggi

Riempiendo il cielo inglese di miraggi

Troppe randellate di chitarra elettrica, basso e batteria per una canzone che avrebbe vissuto meglio di intimità.

Altre versioni di Gulliver:

1981 DOVEVO FARE DEL CINEMA (Gian Piero Alloisio)

2017 L’OSTARIA DELLE DAME



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.